Ottobre 2024

Performance

Profitto del mese 2,36% Drawdown massimo 3,38% Mesi di attività 36

Pubblicazione

01/11/2024

Report completo

L'economia globale ha continuato a mostrare segnali di rallentamento, con una crescita limitata e prospettive incerte. Negli Stati Uniti, l'attività economica si mantiene solida, sebbene il mercato del lavoro inizi a mostrare segni di raffreddamento. L'inflazione è in calo, spingendo la Federal Reserve a ridurre i tassi di interesse di 50 punti base, portando il range tra il 4,75% e il 5,00%. In Europa, la crescita ha beneficiato delle esportazioni nette nella prima metà dell'anno, ma le previsioni recenti indicano un rallentamento, con un PIL previsto in aumento dello 0,8% nel 2024 e una crescita più sostenuta attesa solo dal 2025. Il petrolio ha registrato un aumento, con il WTI salito sopra i 70 dollari al barile e il Brent intorno ai 74 dollari, riflettendo una ripresa nel mercato dell'energia. Tuttavia, l'elevato costo delle materie prime continua a gravare su vari settori, in particolare sull'agricoltura, dove i costi di produzione sono aumentati significativamente, soprattutto nel comparto della carne. Il conflitto tra Israele e Palestina si è intensificato significativamente a partire dal 7 ottobre, con attacchi e contrattacchi tra Hamas e Israele nella Striscia di Gaza. Questa situazione rappresenta un punto di svolta per la stabilità nella regione mediorientale, con potenziali ripercussioni economiche e strategiche. Inoltre, il rischio di crisi in Africa rimane elevato, con numerosi conflitti in corso, in particolare in Sudan e nella regione del Sahel, dove le tensioni minacciano la stabilità e impattano le catene di approvvigionamento globali. Le nostre strategie sui cinque conti hanno massimizzato i profitti sfruttando con precisione i movimenti nei mercati delle materie prime. Questo approccio ha contribuito a generare un profitto complessivo del 2,36%, mantenendo un drawdown massimo al 3,38%, chiaro segno di una gestione del rischio attenta e consapevole. Con 27 operazioni aperte durante il mese, di cui 23 chiuse in profitto e solo 4 in perdita, abbiamo raggiunto un tasso di successo eccezionale dell'85,18%, risultato di una gestione equilibrata e mirata dei conti. Il primo conto, interamente dedicato al mercato forex con un approccio conservativo, si è concentrato su operazioni di breve termine basate sull'azione dei prezzi e sulle principali tendenze valutarie. Questo conto ha raggiunto profitti stabili, sfruttando la volatilità limitata del mercato forex e mantenendo un profilo di rischio basso. In modo analogo, il secondo conto, anch'esso con un approccio prudente, ha ampliato l'analisi integrando indicatori tecnici per catturare punti di ingresso strategici su movimenti più ampi, privilegiando un numero inferiore di operazioni ma più mirate. La complementarità tra il primo e il secondo conto ha garantito una solida copertura dei mercati finanziari tradizionali senza un'eccessiva esposizione alle materie prime.

Il terzo conto, orientato verso una strategia di medio-lungo termine, ha gestito operazioni di durata estesa, spesso mantenute per diverse settimane o mesi. Questo conto ha beneficiato delle fluttuazioni macroeconomiche, inclusi i cambiamenti nei tassi di interesse negli Stati Uniti, riuscendo a catturare movimenti significativi nei mercati valutari e delle materie prime, generando così profitti notevoli nonostante un profilo di rischio medio. Diversamente, il quarto conto, con un obiettivo di gestione del rischio molto basso, ha capitalizzato sui ritrazzamenti e sui momenti di minore volatilità, intervenendo principalmente quando gli altri conti erano più esposti. Questo conto ha agito come stabilizzatore, limitando le perdite durante i periodi di stress del mercato e sfruttando a suo vantaggio i momentanei inversioni di tendenza. Il quinto conto si è concentrato sulle operazioni speculative più aggressive, prevalentemente su materie prime come petrolio e metalli, che hanno registrato oscillazioni significative a causa delle tensioni geopolitiche. La strategia ad alto rischio applicata a questo conto ci ha permesso di catturare i movimenti più ampi e volatili, contribuendo sostanzialmente al profitto complessivo. Grazie alla sua natura speculativa e alla capacità di intercettare tendenze improvvise e marcate, questo conto ha rappresentato la principale fonte di guadagno per il portafoglio di ottobre. La combinazione di queste cinque strategie ha creato un portafoglio ben bilanciato e diversificato per il mese, in grado di adattarsi sia a condizioni di mercato stabili sia a periodi di alta volatilità, massimizzando i profitti e mantenendo i rischi sotto controllo.

Copyright © 2024 Rid Investment LLC FZ. All rights reserved.